Oggi accendiamo il forno e dedichiamoci ai BISCOTTI! In un libro a me caro regalatomi da mio suocero, dove si parla di erbe aromatiche dalla coltivazione all’uso in cucina, ho trovato qualche ricettina interessante. Così ho deciso di preparare questi biscotti salati, che assomigliano a dei piccoli panini, aromatizzandoli con il mio buon rosmarino e utilizzando un mix di farine: 00, mais e integrale. Nell’impasto troviamo anche la ricotta, il pecorino e la senape in semi. Ottimi con formaggi e salumi, con la frittata o con delle gustose polpettine, come quelle che preparerò stasera. Ideali da mettere nel cestino da pic-nic, gustosi, morbidi dentro e croccanti fuori: dovete assolutamente provarli!
Ingredienti
150g farina 00
50g farina integrale
50g farina mais
35g margarina vegetale
1 1/2 cucchiaino ammmoniaca
1/2 cucchiaino lievito istantaneo
1 cucchiaino semi di senape
2 cucchiaini di rosmarino tritato
70g pecorino grattugiato
100gr di ricotta magra
100ml latte di soia
In una ciotola unite le farine alla margarina vegetale, mischiando con le mani i due ingredienti.
Aggiungete la senape, l’ammoniaca, il rosmarino e il pecorino.
Mescolate il tutto e nel frattempo fate sciogliere il lievito nel latte. Versate il tutto nella ciotola, unite la ricotta e impastate bene.
Stendete l’impasto almeno un dito di altezza e con l’aiuto di formine, o nel mio caso con un bicchiere, fate dei biscotti. Adagiateli su una teglia con carta forno e infornate a 180° per 15 minuti circa.
Una volta pronti fateli raffreddare: non allarmatevi per il forte odore di ammoniaca, appena i biscotti inizieranno a raffreddarsi scomparirà.
I piccoli bocconcini che vedete nella foto li ho preparati con i rimasugli d’impasto: non ci sono più nella foto finale … appena raffreddati, sono stati un’ottima merenda per la piccola Greta!