Ancora qualche giorno e poi da martedi prossimo tutti a casa da scuola! Serena è particolarmente stanca quest’anno: non l’ho mai vista arrivar alla fine dell’anno così, senza forze. Anche stamattina svegliarla, dopo questo week end lungo di relax, è stato difficilissimo. Ma sono gli ultimi sforzi … e poi giorni di riposo e tranquillità la aspettano! Il week end appena trascorso è stato un assaggio di questa estate che la attende: la solita tappa a Milano dai nonni, dove coccole e vizi non mancano mai e il rientro pacifico a casa, giretti in bicicletta, relax in giardino e se quest’anno il tempo lo permette, tanta piscina, in attesa finalmente di rivedere dopo due anni il mare! Naturalmente tutto ciò “condito” da una buona cucina, sempre leggera e sana, come il piattino che Vi propongo oggi, fantastico antipastino per il nostro pranzetto in giardino. La ciurma adora gli antipasti e gli aperitivi e nei giorni di festa cerco di non farglieli mancare mai. Così, con le uova fresche della cascina qui accanto, ho preparato una sfiziosissima frittata, profumata e gustosa, con tante erbe fresche dell’orto, un dolce porro e pinoli tostati. Buonissima e ottima soluzione anche come pasto unico da portare in tavola! Vi lascio la ricettina al volo e vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per 4 persone:
8 uova
1 porro
2 cucchiai di pinoli tostati
1 cucchiaio di olio evo
erbe aromatiche (rosmarino, timo, prezzemolo, basilico e menta)
sale e pepe q.b.
Lavate le erbe aromatiche, asciugatele e tritatele grossolanamente al coltello. In una larga padella mettete l’olio e fate stufare brevemente il porro tagliato a fettine. In un ciotola unite le uova, i pinoli, le erbe, il porro e aggiustate di sale e pepe. Sbattete tutto energicamente e riversate in una teglia ricoperta da carta forno ( che avrete bagnato e strizzato).
Fate cuocere a 180° per 20 minuti.
Servite in tavola con una spolverata di sale e come idea carina, potete tagliarla a cubetti e infilzarla in uno stuzzicadente a modo spiedino, alle bimbe è piaciuto moltissimo!
buon appetito!
Ciao Manu … abbi ancora una bella settimana 😉
Buonaaaaa…. adoro anche io sti sfizi… :-* smack
Una proposta originale e diversa dalla “solita” frittata!!! Bravissima Manu!!! 🙂 Un abbraccio a tutti, in particolare alla dolce Serena! Leti
Semplicità in tavola … come sempre! baci tesoro mio
Serena resisti che ci siamo! La scuola sta per finire e le vacanze per arrivare … 😀
Nel frattempo godiamoci le coccole dell’adorata Manu che ci diletta sempre con qualcosa di buono e genuino. Questa frittata golosa ne è soltanto un esempio! La cottura in forno mi piace, si evitano i fritti e tutto è più naturale, i pinoli le donano poi quel tocco in più. 😉
Un abbraccio da Affy
Eh si… pochissimi giorni e poi riposo! Tesoro bello, ti abbraccio forte forte!
Mmm ..
non mi piace..
no..
non ci siamo proprio…
…
me ne dai un pezzettino, anche piccolo piccolo? Daiii ho fameee 😀
Ciaooooo!!! passato un buon week end lungo? la frittata è finita… un po’ di pasta fredda con salmone va bene lo stesso?;-)
Buonissima anche lei, accetto volentieri 🙂
Il weekend lungo è andato benone, ho fatto una mini vacanza ed ho cambiato un po’ aria 🙂
hai fatto bene, ogni tanto ci vuole!
Dolce la tua bimba, sono un po’ tutti stanchi, la scuola in questa stagione risulta pesante, per fortuna siamo quasi alla fine, mi ricordo mia figlia, bastavano tre giorni a casa ed era di nuovo pimpante e allegra, vedrai, un bacione cara, la frittatina e’ buonissima, da copiare al volo, buona giornata, qua sole a gogo!!
Buona, senza lattosio. Penso che dovrò pensarci più spesso!
Verissimo, ma più il traguardo si avvicina più la stanchezza si fa sentire!
Bisogna fare un’ultimo sforzo supportati da piatti “motivazionali” 🙂
Grazie Ema! un abbraccio
Povera piccoletta! È normale: Serena ha avuto un ultimo periodo molto intenso e pieno di emozioni, adesso è pronta a mollare e a rilassarsi e con le amorevoli attenzioni della mamma, tutto si risolverà presto!
Anche a me piacciono tanto gli aperitivi e questa frittata sembr davvero perfetta per l’ occasione
Una ricettina molto gradita, soprattutto per gli antipasti!!
Un caro saluto e un abbraccio a Serena, forza che ormai manca poco 🙂
Ciao, serena notte. Pat
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Pingback: Biscottini di Pasqua Coniglietto, Carotina e Pulcino: il dolcetto per Pasqua | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"