Amiche mamme-donne eccoci al nostro appuntamento del martedì con la Rubrica “Bellissime Mamme”. Oggi ricettina light molto gustosa, fresca e sfiziosa, con ottimi ingredienti come il finocchio, la mela verde, e un pesce che, insieme al salmone, amo molto e che consumiamo spesso in casa: lo sgombro. Appartiene alla famiglia del pesce azzurro, quindi è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, protegger dalle malattie cardiovascolari e l’abbondante presenza di grassi “buoni” conferisce alle carni un sapore caratteristico, deciso e gustoso. Lo sgombro è ricco di proteine facilmente digeribili ed ha un apporto calorico modesto.
Ho aggiunto qualche rondella di olive nere, pinoli e ho condito il tutto con una salsina che io amo tantissimo, light e super leggera, profumata e ottima: basilico fresco, noci e yogurt greco magro.
Mettiamoci al lavoro!
Ingredienti:
1 finocchio bio
1/2 mela verde bio
1 scatoletta di filetti di sgombro al naturale
10 olive nere
1 cucchiaio di pinoli tostati
3 cucchiai di yogurt greco magro
5 noci
10 foglie di basilico
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Prepariamo subito la salsa: nel bicchiere del mixer unite basilico, noci, yogurt, un pizzico di sale e iniziate a frullare fino a creare una crema che conserverete in frigorifero.
Pulite il finocchio e tagliatelo a rondelle, lavate la mela e tagliatela a fette con la buccia e tagliate le olive a rondelle.
Componete il piatto: sul fondo le rondelle di finocchio, sopra le fettine di mela, lo sgombro, pinoli, rondelle di olive e per ultimo condite con un filo di olio evo, la salsa al basilico e una generosa macinata di pepe fresco!
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al progetto Diario di Un’esaurita felice #esaurita!
Come mamma non posso pronunciarmi ma come donna trova deliziosa questa ricetta, mi piace il sapore della mela e del finocchio andare incontro al gusto dello sgombro tra olive, pinoli e noci. Un piatto unico che risolve il problema del pasto e della linea.
Brava Manu anche questo martedì sei andata a segno! 😉
Un abbraccione
Affy
Grazie tesoro! adoro questi piatti freddi e, a parte qualche rara eccezione, ormai li gusto tutti i giorni a pranzo: mi stuzzicano la fantasia e il palato! ti abbraccio forte e buona giornata
Da provare!!
Mela e finocchio !!! devo provare…
un abbraccio Manu ❤
ottimo abbinamento Franca, leggero e gustoso! baciiiii
Anche se non sono mamma mi prendo il lusso di commentare…
Qui hai alzato l’asticella piazzandoci una ricetta con i controfiocchi! Ha un aspetto fenominale e credo che anche il gusto lo sia! Una sola parola mi esce dalla bocca… WOW!
Grazie caro, sei sempre troppo gentile! se mai la proverai fammi sapere!
Stasera preparo la tua ciambella, ora ho tutti gli ingredient, ti farò sapere 🙂
Che bello!! benissimo!!! attendo…. 😉
Dove c’è sgombro c’è la Pina. Dove c’è OMEGA 3 c’è il Diario di un’Esaurita Felice!
Sono contenta che anche te mangi lo Sgombro… no perché sono circondata da gente che “mamma che schifo”. io mangio anche quello fresco!!! :O
io lo adoro, spesso presente sulla nostra tavola!
Come sempre idee facili e gustose… Grazie 😊 la proverò
Ne sono felice! un abbraccio cara!
Manu, questa va bene anche per bellissime nonne! Buonissima.
Certo Simo! per tutte le Donne! 😉
Ottimo abbinamento,buona!!!
Riquísimas nasal da!!!.
Besos crisylaura
gracias Cristina!
un beso!
Molto stuzzicante
direi di si, particolare e buona!
Pingback: Insalata di Mele: stimoliamo il metabolismo pt.7 | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"