Questa ricetta arriva direttamente dalla cucina di mia zia Rosalba e di mia cugina Simona: un tortino di riso fatto in padella, senza usare il forno! Impossibile? No! e vi dirò di più, è buonissimo! La ciurma lo adora e io lo preparo molto spesso, con ripieni sempre diversi. Quello di oggi è una versione classica, con prosciutto cotto, formaggio e piselli, che ho trovato freschi e ho voluto subito usare! Vi lascio al volo la ricetta, oggi sono di fretta, devo andare a ritirare le bomboniere per la comunione di Serena!
Ingredienti:
350gr di riso carnaroli
1 bustina di zafferano
1/2 cipolla
brodo vegetale q.b.
100gr di prosciutto cotto senza glutine
100gr di formaggio scamorza bianca
100gr di pisellini freschi scottati
olio evo q.b.
pangrattato Ipercoop senza glutine q.b.
sale e pepe q.b.
Preparate un classico risotto allo zafferano: in un pentola fate rosolare la cipollina tritata, unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare e poi aggiungete piano piano il brodo vegetale portando a cottura. Unite lo zafferano alla fine, con un pochino di brodo. Fate raffreddare il riso e una volta freddo procedete con assemblare la torta di riso. Prendete una bella padella antiaderente, mettete sul fondo un cucchiaio di olio, spennellatelo bene su tutta la superficie e poi cospargete del pangrattato. Mettete ora sul fondo una parte del riso: pressate bene con le mani, in modo da compattarlo più possibile. Farcite con prosciutto, formaggio e pisellini (i miei erano freschi e li ho scottati qualche minuto in acqua bollente).
Ricoprite il tutto con il rimanente riso, compattate bene con le mani, sigillando i bordi meglio che potete e aiutatevi con una spatolina per fare bene il contorno. Spennellate con l’olio e cospargete altro pangrattato.
Ora non vi resta che accendere la fiamma e far cuocere a fuoco dolce il lato sotto per circa 10/15 minuti: deve formarsi una bella crosticina croccante. Ora arriva il momento più delicato: girare il tortino. Con l’aiuto di un coperchio o di un piatto girate il riso, poi delicatamente fatelo scivolare nella padella in modo che il lato da cuocere sia sotto. Fate cuocere per altri 10/15 minuti anche questo lato o fino a quando non è croccante e dorato.
Fate raffreddare e prendete la vostra bella fetta di tortino caldo e filante!
Buon appetito!
Oh mamma…che fame!! Ma è buonissimo!
si Ale, è veramente buono! baci tesoro
Lecker lieber Gruß und Freundschaft Gislinde
Eine große Umarmung liebe Gislinde
haben sie einen guten tag
Che spettacolo!!!!!! non ho mai pensato a cuocerlo in padella.. certo che il momento del rigiro è delicato.. io in questa fase rompo anche le frittate!!!! un baciottone 🙂
Tesoro, non dirlo a me. Ma ti assicuro che se lo fai con un bel coperchio grande e con delicatezza rimane tutto unito! baciiiiiiiiii
Mamma mia! Deve essere deliziosa!!! Devo provare a rifarla assolutamente!!! Mia sorella adora la torta salata a base di riso e, di solito, io la faccio gratinare al forno, ma questa idea di prepararla in padella mi piace un sacco!! Zia Rosalba sei mitica!!! 🙂
Eh si, la zia siciliana è un ottima cuoca e mi passa sempre delle ricettine deliziose !
che forma strana, ma sembra invitante 🙂
Mi piace inoltre “mia cucina Simona”, ghgh hai una cucina per cugina 😀
ahahahah! ma sei tremendo, non ci ho proprio fatto caso! la fretta di scrivere! ciaooo
Che buonaaaaaaaa in padella poi ottima idea😋
grazie Manu, un ‘ alternativa al forno e un risultato ottimo! ciaoooo
un arancino gigante *__*
esatto!!!
Che bella!!!
😉 e molto buona!
Ci credo 😛 !
Che bella idea, prima o poi arriverà l’estate!
Devo proprio decidermi a dedicarmi alla cucina, troppo succulente le ricette che presenti.
Un abbraccio e un grande saluto. Pat
Che buona!!!
Manu e’ buonissima, sembra un timballo di riso, devo provare, un tortino cotto in padella, grazie della ricetta, sei bravissima, baci cara, ❤
Ciao Laura, esatto è proprio come un timballo, solo che lo cuoci in padella e diventa una torta. Prova e fammi sapere! ti abbraccio tesoro!
Lo preparo, mi piace tantissimo, baci cara, ❤
Ho deciso, per primo piatto questo tortino, per dolce il semifreddo di Simona e poi…. Via a correre 🙂 Ciao.
ahahah! direi di si! ti faccio compagnia! ciaoo
Buona idea!
Nulla da invidiare alla cottura in forno, dalle immagini è riuscita benissimo. 😉
Chissà come sono belle le bomboniere per Serena, un momento importante per lei … ♥
un abbraccione
Affy
oh si… inizia ad emozionarsi! 😉
invitantissima quella crosticina! Da provare! anche perché mio marito adora il riso al forno e con l’approssimarsi del caldo questa può essere una grandiosa alternativa al forno!
🙂
Esatto Cle, è proprio una di quelle ricette per l’estate: così non si soffre il caldo ma non si rinuncia a qualche piatto sfizioso! buona giornata cara
Pingback: Penne con Crema di Zucca, Piselli e Speck : missione riuscita! | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"
L’ho fatto,molto buono
Si sono leccato i baffi.
Grazie