Buongiorno Dolcissime amiche, Oggi per la Rubrica del Martedì “Bellissime Mamme” si mangia! Mettiamoci ai fornelli e prepariamo una deliziosa Crostata Salata con farina di Grano Saraceno, senza burro e farcita con verdure fresche come pomodori e fiori di zucca, insaporita da capperi e feta. Ricettina light, senza glutine e povera di grassi, che vi conquisterà proprio come ha conquistato me e la mia ciurma nel ieri, dove ha arricchito e colorato la nostra tavola!
Ingredienti:
200gr di farina di Grano Saraceno
100gr di farina di Riso Almaverde
1 cucchiaino di lievito S.Martino per Pizze e torte salate senza glutine
70ml di olio evo
70ml di acqua ghiacciata circa
4 pomodori
10 fiori di zucca
1 cucchiaio di capperi
125gr di feta light
basilico fresco
olio evo q.b.
sale q.b.
Per prima cosa prepariamo la frolla senza glutine: in una ciotola unite le farine con il lievito e aggiungete piano piano l’acqua e l’olio impastando con la punta delle dita fino ad ottenere un composto omogeneo che avvolgerete in una pellicola e lascerete riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo pulite i fiori di zucca dal pistillo interno, lavateli e metteteli in una ciotola. Lavate e tagliate i pomodori, uniteli ai fiori insieme ai capperi, al basilico e alla feta tagliata a cubetti. Condite con due cucchiai di olio evo e aggiustate di sale.
Oliate e infarinate una tortiera, riprendete l’impasto, stendetelo e adagiatelo all’interno della teglia. Versate il ripieno e infornate a 200° per circa 20/25 minuti.
Fate raffreddare, estraete, decorate con basilico fresco e servite!
Deliziosa. E anche molto bella!
Grqzie Silva !!
Questo capolavoro sarà il nostro pranzo di domenica!!! Colorata, piena di verdure e light! Perfetta! 🙂 Mi stupisci sempre, amica mia! Sei sempre geniale! Baciotti e grazie per la ricettina!!! Leti
ciao tesoro !!! hai visto? brava, fammi poi sapere se vi è piaciuta! un abbraccio
Oggi la ricetta del martedì è particolarmente invitante e il basilico dona quella nota di freschezza in più! 😉
Una crostata primaverile niente male, brava la ciurma 😀
un abbraccione
Affy
grazie tesoro, portiamo un po’ di colore in tavola! baci
Mi piace tutto di questa torta rustica.. dalla base con quelle farine.. alla farcitura con la mia adorata feta.. che ben si abbina ai pomodorini.. baci e buona giornata 🙂
grazie Claudia, una crostata estiva!
Che spettacolo 😀 !
😉 grazieee
Di fattura semplice e di aspetto delizioso presto sulla mia tavola.
Un forte abbraccio Manu
Ciao Franca.
Favolosa!!
😉😘
sto leggendo ora, manca dieci alle sette (di sera) che acquolina!
Che buona la tua crostata, mi piacciono tutti gli ingredienti, la tua cucina e’ sana e deliziosa, bravissima Manu, un abbraccio, ❤
Adoro la farina di saraceno! replicherò questa tua bella ricetta, ma usando tofu o un “formaggio” di anacardi (semplicissimo da autoprodurre) per renderla vegan.
A presto!
valentina
Bravissima è giusto adeguare le ricette ai propri stili di vita … fammi sapere ! Buona giornata!
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Wow! Sembra davvero buonissima!!!
Confermo !! Grazie!
Pingback: Risotto con Zucchine, Fiori di Zucchina e Gorgonzola | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"