La domenica è il giorno che di solito passo più tempo ai fornelli: il fatto che il Vice capitano sia a casa mi aiuta a gestire meglio i piccoli marinai di bordo! Così riesco a preparare anche qualcosa per la settimana, come qualche buon sugo da tenere in frigorifero e dolcetti per la colazione e per la merenda (torte, biscotti ma anche dei favolosi muffin che vi presenterò domani). Così ieri presa da tutte queste preparazioni ho trascurato il pranzo, o per lo meno… mi ero dimenticata di preparare l’antipasto, uno dei piatti che la ciurma, parecchio viziata, adora trovare in tavola la domenica. Una volta aperto il frigorifero ho preso qualche ingrediente e voilà, ecco la ricetta di oggi, una Quiche con pomodorini, delicata e gustosa, facile e veloce che non potevo non proporvi visto il gran successo che ha avuto in tavola!
Una nuova settimana è iniziata… alziamo le vele, rimettiamoci al timone e via.. che si parte!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200gr di pomodorini ciliegia
5 uova
1 porro
timo fresco
noce moscata
sale e pepe q.b.
olio evo q.b.
Pulite il porro, tagliatelo a rondelle e fatelo stufare in un tegame con due cucchiai di olio. Fate raffreddare e intanto sbattete le uova con il timo fresco, la noce moscata, un pizzico di sale e del pepe. Stendete la pasta sfoglia e disponetela in una teglia foderata di carta forno, unite il porro al composto di uova e versate il tutto sulla superficie.
Disponete sopra i pomodorini lavati e tagliati a metà
e infornate a 220° per 20/25 minuti circa, sino a quando la pasta non è ben cotta. Fate raffreddare e servite la Quiche tiepida.
in 30 minuti portate in tavola un ottimo antipasto che piacerà tantissimo anche ai vostri bimbi!
Il sapore del porro abbinato ai pomodorini mi piace davvero molto! Anche io adoro avere in tavola l’antipasto la domenica a pranzo! 🙂 Un abbraccio grande tesoro! Felice nuova settimana! ❤ ❤ ❤
Brava! Con pochi e semplici ingredienti e in poco tempo hai preparato una ricettina proprio niente male!
😉 grazie!
Ciao Manu siamo sempre in cucina … oggi e una bella giornata sfrutto l’occasione per stare un pò al aperto… un abbraccio
Hai fatto bene Rebecca, anch’io oggi sono andata a correre un po’! speriamo duri ! un abbraccio e buona serata
ho bisogno della primavera… basta un pò di sole e si apre l’anima
Bella, simpatica e gustosa! 🙂
😉
Meravigliosa! 🙂
😉 grazie!
Brava! La stoffa si vede proprio in queste occasioni!
Ma grazie! un abbraccio
Pure l’antipasto, gulp, la tratti proprio con i guanti di velluto la tua stupenda ciurma!!!
Eh si, sei proprio brava, non ti perdi sicuramente tra i fornelli, con poco riesci a preparare di tutto. Complimenti. Un abbraccio e buona nuova settimana carissima Manu.
Ciao, Pat
anche a te Pat!!! baci
Manuuuu!! Da quanto tempo! Quando torno da te mi fai sempre venire l’acquolina in bocca! Baci, baci! 🙂
Tesoro ciao!! Dove eri finita ??? Ben tornata! Ti abbraccio forte
Buona settimana cara Manu… sempre appetitose le tue ricette un bacio Franca ❤
un abbraccio Franca… buona settimana!
❤
hai sempre una energia pazzesca tu! non so come fai al lunedì 🙂
che brava!!!!!!!! buona settimana manu
Grazie cara… quando c’è una ciurma da seguire è difficile fermarsi! ti abbraccio
per una che adora il porro come me, questa preparazione è da sballo!
Ciao dolcissima Manu!
ciao tesoro, è grazie a te che il porro ormai non manca più nella mia dispensa! Baciiiiii
Davvero una quiche invitante!!! i colori mettono allegria… viene voglia subito di tagliarne una fetta e di assaggiarla!!! sempre ottime idee Manuela! un bacione a te e alla ciurma!!!
Che gola che mi fa! Io ne preparo una simile ma con meno uova e la ricotta! Adoro queste torte salate che si improvvisano e che sono sempre buonissime!! Baci
GreenTea
Hai capito come li vizi con gli antipasti!!! e fai bene!! sono tanto buoni.. e quando escono così su due piedi.. vengono sempre buoni! Mi piace la tua torta rustica.. baciotti
Buonissima cara Manu, anch’io adoro queste preparazioni, baci tesoro, ❤
Grazie cara ! Buona serata 😘
❤
Di’ la verità Manu: la vera favola in tavola sei tu!!
oohhh … grazie Silva… mi fai arrossire! ti abbraccio