Il Martedì è la giornata di noi Mamme-Donne: ricette semplici e veloci di cucina e non solo, per prenderci cura del nostro corpo. Oggi per la Nostra Rubrica “Bellissime Mamme” ho deciso di proporvi una ricettina light, facile e deliziosa, sfruttando tutte le proprietà del Finocchio. La Vellutata è uno di quei piatti “confort-food” che riscaldano cuore e anima, che appagano tutti i sensi e che mantengono il nostro corpo in linea. Come sempre pochi e ottimi ingredienti per una preparazione semplice e veloce.
Ingredienti per 4 persone:
4 patate
4 finocchi
1/2 cipolla
1 rametto di rosmarino
acqua
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
semi di chia
Lavate bene i finocchi e pelate le patate, tagliate le verdure a pezzi e mettetele a lessare in una pentola con abbondante acqua salata.
Quando le verdure si sono ammorbidite, scolatele, tenendo da parte il brodo.
Nel frattempo fate imbiondire la cipolla tritata in una pentola con due cucchiai di olio evo, aggiungete le verdure e metà del brodo, lasciate sul fuoco qualche minuto. Con l’aiuto di un mixer ad immersione frullate finchè non avrete ottenuto una crema liscia e omogeneo, aggiungete ancora un pochino di brodo, condite con il rosmarino tritato, aggiustate di sale e pepe e portate a bollore.
Servite subito la vostra vellutata con un filo di olio evo e con una spolverata di semi di chia.
Per i vostri bambini, qualche crostino di pane tostato è perfetto!
Una vera delizia coi finocchi!!!!! voglio provarci anche io.. smack e buonissima giornata!!!
Vedrai tesoro, è buonissima! un abbraccio bellezza!
questa diventerà una delle ricette da inserire nel mio menù! Ti devo ringraziare perchè trovo sempre un sacco di idee per rinnovare le mie proposte in cucina: pubblichi sempre ricette facili, semplici e gustose! Le mie preferite!
Sono felicissima di quello che mi dici, questo è proprio quello che voglio! un abbraccio mammina, tieni duro che sei quasi arrivata al secondo traguardo! 😉
Una vellutata dal sapore gradevole e leggero, brava Manu!
Grazie cara! un abbraccio
Considerato il freddo di questi giorni credo che scaldarci con una vellutata così sia corroborante oltre che disintossicante.
Se i bambini poi non finiscono tutto il pane tostato, credo che anche per noi qualche crostino non sarebbe male … si sposa proprio bene con la vellutata. 🙂
Un abbraccione Manu
Affy
Ciao Tesoro, anche qui un gran freddo! Noi adoriamo le vellutate, sono uno di quei piatti che portano calore! ti abbraccio forte forte
Ma sai che deve essere proprio squisita!