Dopo tanto tempo, per la prima volta, ho amato il ritorno alla routine, alla quiete di tutti i giorni: io e la piccola Greta, i nostri giri giornalieri, il silenzio del primo pomeriggio, il mio ritrovato tempo in cucina. In queste ultime settimane mettersi ai fornelli e fare la spesa era diventato difficile, poco tempo, mente confusa e occupata da preoccupazioni. Ieri è stato bellissimo aprire la dispensa e il frigorifero e fare il classico “inventario” per poter tornare a fare la spesa come piace a me: niente fretta e con le idee chiare di cosa mettere nel carrello e in tavola. Così svuotando dispensa e frigorifero è nata la ricetta che vi propongo oggi: un delizioso Tortino, con il cavolo verza, della pancetta, semi di zucca e della gustosa provola affumicata. Un vero successo in tavola, la ciurma ha voluto il bis e ha svuotato la pirofila in pochissimo tempo. Del buon Pane caldo fatto in casa (io ho riportato la mia ciabatta alle noci che le bimbe adorano) insieme a questo tortino e la cena è servita: un piatto unico e completo, molto gustoso, un’idea diversa per portare in tavola il cavolo verza, verdura difficile da far amare ai più piccoli.
La cambusa è stata nuovamente riempita di tante cose buone.. la “cuoca-capitano” è carica, tante idee in mente, tante nuove ricette, la nostra favola ancora in tavola!
Ingredienti:
1 cavolo verza
1 fetta da circa 100gr di pancetta
3 uova
2 cucchiai di semi di zucca
100gr di provola affumicata
parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
olio evo
Pulite il cavolo verza e tagliatelo a listarelle. Tagliate a cubetti la fetta di pancetta e la provola affumicata. In una larga padella con due cucchiai di olio evo fate rosolare la pancetta, unite la verza, aggiustate di sale e pepe e fate stufare per a fuoco basso sino a quando la verza non è ben morbida. Una volta cotta, fate raffreddare. In una ciotola sbattete molto bene le uova con due cucchiai di parmigiano grattugiato, unite il composto di verza, i semi di zucca e amalgamate bene. Trasferite il tutto in una pirofila precedentemente unta, spolverizzate ancora con parmigiano grattugiato e infornate a 200° per circa 15 minuti, si formerà una bella crosticina in superficie.
Sfornate, fare raffreddare un paio di minuti e poi servite in tavola!
Potete preparare anche dei piccoli tortini monoporzione riempiendo delle cocotte o gli stampini da muffin, oppure tagliare a cubetti piccoli questo tortino e magari servirlo come aperitivo infilzato in simpatici stuzzicadenti!
Con questa ricetta partecipo al Contest di Pixelicious “Cavoli che ricetta!” nella categoria Secondi piatti
la verza mi piace tanto… ora mi viene proprio la voglia di mangiarla… magari con wurstel affumicati vegan… buona giornata cara Manu
bravissima! li sostituisci alla pancetta! ciao cara, buona giornata qui oggi sole!!!
Pingback: “Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious | Pixelicious
Complimenti per questa ricetta e grazie mille… Inserita! Ti aspetto anche nelle altre categorie, ciao! 😉
certo!! grazie a te cara!
Dovrebbe essere squisita! da provare, che le tue ricette finora mi hanno fatto fare solo belle figure! Una cosa: ma la provola va aggiunta al composto freddo giusto?
Ciao Lucia! si cara, la aggiungi alla fine quando mescoli insieme la verza e la pancetta alle uova! fammi sapere… e sono felice che le mie semplici ricette ti piacciano!
tieni duro che manca poco!! 😉
Cavolo … che ricetta! Dai, fammelo dire anche a me … e in bocca al lupo s’intende! 😉
Che bella ricetta anche stavolta, equilibrata nel gusto, sfiziosa nel sapore. E poi con Greta accanto tutto riesce alla perfezione, il merito è anche della piccolina. 😀
Hai ripreso le care e vecchie abitudini e ti capisco cara Manu, io dovrò attendere fino a Domenica per poter ripartire, infatti ho in casa ancora un paio di pellegrini … evvabè!
Confesso che i semi di zucca li mangio da soli, per intenderci non li uso in cucina ma sul divano … però voglio provare a metterli dentro una ricettina e vedere l’effetto che fa, piuttosto devono mica essere puliti uno ad uno?
Un abbraccione e bravissima Greta 😉
Affy
I semi di zucca già puliti tesoro, quelli verdi per intenderci! anch’io li adoro sai e li metto anche nel pane oppure nelle insalate.. sono troppo buoni! Sai dove li mangio invece interi, da aprire con i denti? al cinema! me ne porto sempre un sacchettino! … mi vizio da sola!
baci tesoro un abbraccio grande
Urcaaaaa…ma è gustosissimo questo tortino!!!!!! avoglia a bis.. trisss ecc…. smack
ps: visto che tanto vi piace la verza..perchè non partecipare alla mia rubrica con la ricetta di gennaio?? date un’occhiata :-*
Un tortino delizioso e un capitano eccezionale: mi piacciono tutti e due!
Un tortino proprio intrigante!
Che buona!! Proprio un cibo che sa di casa, accogliente e saporito! 🙂
Un’altra buona ricetta da inserire nel ricettario …
buon pomeriggio cara Manu
ciao Franca
Buuuuooooonooooo *_______* Domani lo inforno!!!
Ciao, benvenuta!! oh grazie, vedrai che buono! a presto
ciao Manu
Sicuramente è talmente buono che ci sta anche il ter dopo il bis 🙂
Buona serata carissima.
Ciao, Pat
A me piace tutto di questa ricetta, anche il cavolo, e non avrei mai pensato di arricchirlo così. Grazie!
Grazie a te: vedrai … è buonissimo! buona giornata
Pingback: “Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious | Pixelicious