Mentre lo scorso week end ci divertivamo a costruire il Babbo Natale da mettere sull’albero, raccontavo a Greta e Serena, che da sorella grande mi ha aiutato, la favola di Babbo Natale, dei suoi elfi che costruiscono i giochi e di quello da preparare la notte di Natale: latte caldo e biscotti. “E un regalo per Babbo Natale?” chiede la piccola Greta che ha sempre un pensiero per tutti. Così questo simpatico Babbo Natale costruito con le nostre manine sarà impacchettato e lasciato sotto l’albero con un bel bigliettino per lui e, invece dei soliti biscotti, Serena mi ha chiesto qualcosa di diverso, come delle brioches o una torta. Era da tempo che volevo preparare questi dolcetti, che ricordano molto delle famose brioscine in commercio. Naturalmente per farcire ho usato la mia super marmellata di Mandarino e Timo che ha conquistato tutta la ciurma sin dal primo assaggio. Il primo esperimento è riuscito alla grande, sono venute buonissime, soffici al punto giusto, perfette per la notte di Natale!
Ingredienti:
75gr di farina 00
75gr di fecola
120gr di zucchero
pizzico di sale
4 uova
1 vasetto da 125gr di marmellata di mandarino e timo
In una ciotola versate le uova con un pizzico di sale, lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso. Unite la farina e la fecola setacciate, mescolate per amalgamare bene tutto all’impasto e versate il composto in una teglia imburrata e infarinata. Livellate la superfice e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 30 minuti. Sfornatelo, lasciatelo raffreddare, sformatelo e fatelo raffreddare completamente. Tagliatelo a rettangoli, poi a strati e farcite ogni strato con la marmellata di mandarino e timo. Formate la brioscina
mettete un filo di marmellata sull’ultimo strato e spolverizzate con zucchero a velo!
Le brioscine per Babbo Natale sono pronte e anche il suo simpatico regalo!
ecco il regalo per babbo natale
Con questa ricetta partecipo al 2° Contest “Accogliamo Babbo Natale” di Cucina per Gioco
Babbo Natale sicuramente ne farà una scorpacciata quando arriverà a casa tua 🙂
Un abbraccio a te e alla tua deliziosa ciurma e buona fortuna per il contest!!
Ciao, Pat ❤
Ma sono buonissimeeeeeeeeeeeeeeee… mi piace tanto l’idea e la confettura di albicocche è eccezionale nei dolci.. smack
Manu carissima, tu sei in grado di creare intorno a te un clima e un’atmosfera che profumano di buono perfino più delle tue eccezionali ricette!
Grazie Silva … un abbraccio
E brava Greta che gratificando Babbo Natale ha gratificato pure noi … sono imperdibili queste morbide brioscine! 😉
Un dolcetto strepitoso, pan di spagna e marmellata sono il top! 😀
Un abbraccione cara Manu
Affy
Ciao cara … sì sono proprio buone ! To abbraccio forte
Ma che favolosi dolcetti!!!! Hanno un aspetto davvero molto invitante! Te ne rubo uno, anzi due (uno per la mia sorellina!!). Bravissima Manu, come sempre!!! Baciotti
Quanti ne vuoi tesoro !! 😘
“Fare dolci il ciel l’aiuta”!😉 Golosissime queste brioche😋
Con dei dolcetti così Babbo Natale tornerà a trovarvi spesso anche quando avrà smesso di lavorare… 🙂
ahaahah !
Ti inserisco subito Manu, faccio fatica a non sbilanciarmi su questi dolcetti per cui vado via velocemente!
grazie Ileana! un abbraccio
Che buone queste brioscine! Mi fanno venir voglia di tornare bambina! E poi vorrei tanto assaggiare quella marmellata… 🙂
Tanti auguri di buon Natale!
Alice
Pingback: Torta al Tiramisù | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"
Pingback: I finalisti del Contest “Accogliamo Babbo Natale nelle nostre case” | Cucina per Gioco
Pingback: 2° Contest Accogliamo Babbo Natale nelle nostra case | Cucina per Gioco
Pingback: 2° Contest Accogliamo Babbo Natale nelle nostra case
Pingback: 2° Contest Accogliamo Babbo Natale nelle nostre case ⋆