Nel week end si fanno strappi alle regole, si può stare svegli sino a tardi e si può mangiare … sul divano. Ogni tanto anche a questi bimbi, stressati tutta la settimana da scuola, compiti, impegni, bisogna concedere qualche vizio. Così se il pranzo si fa a tavola, la cena spesso è sul divano. Nel week end non manca mai la pizza o la focaccia, che sia di sabato o di domenica sera… e sapete bene quanto è più buona la pizza mangiata sul divano, usando le mani, e guardando un bel cartone in tv! Lo scorso week end ho deciso di preparare al posto della pizza una delle mie focacce farcite con il nostro amato squacquerone, della croccante rucola e l’adorato speck, che con il suo gusto affumicato, rende questi piatti buonissimi! La ciurma è una gran mangiona di tutti i lievitati da pane a focaccia e pizza, quindi una volta che preparo l’impasto base la mattina e lascio lievitare tutto il giorno, la sera non devo fare altro che condire o farcire in base a quello che ho in casa e poi mettere in forno. Ciò che viene fuori è sempre un piatto goloso, buono e semplice proprio come la focaccia che vi presento oggi, un piatto che fa sempre felice la mia ciurma, un piatto che porta un gran sorriso sul viso delle mie bimbe!
Ingredienti:
250gr di farina 1 Molino Chiavazza
250gr di farina di Kamut
12gr di lievito di birra fresco
250ml di acqua
1 cucchiaino di miele
70gr di rucola
125gr di squacquerone
100gr di speck
olio evo q.b.
zucchero q.b.
sale q.b.
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero: lasciate che si riattivi qualche minuto. Miscelate le due farine con un pizzico di sale e unite l’acqua con il lievito sciolto, il miele e impastate energicamente fino ad ottenere un composto liscio e elastico. Mettetelo in una ciotola, coprite con un telo umido e fate lievitare per 4/5 ore.
Riprendete la pasta, sgonfiatela un po’ e dividetela in due parti, una poco più grande dell’altra. Stendetele con le mani formando due dischi. Distribuite sul disco più largo, sistemato su una teglia oliata, la rucola, lo squacquerone e lo speck; coprite con il disco più piccolo e sigillate i bordi.
Lasciate riposare ancora per una mezzoretta, spennellate la superficie con olio e sale grosso e infornate a 180° per 30/35 minuti.
Sfornate, fate raffreddare qualche minuto via in tavola… anzi sul divano!
Tagliamo una fetta?
Ma dai mi fai pentirare che sono vegana 😀 … cara abbi un buon sabato ovviamente anche i tuoi bambini Sara, Greta e la più grande e piccola “Ladi” tvb Pif♥
Grazie Rebecca, un sereno week end anche a te!! ti abbraccio forte tvb
Quando ho letto il titolo ho detto “sul divano si ferma la ciccia!” Ahahah mi spiace non ci riesco. A mangiare sul divano… Ma la si può mangiare seduto sul prato dopo aver cercato castagne? Che almeno la cula non si espande hihi
Hihihi si può mangiare ovunque !!!
È una focaccia perfetta per le trasgressioni!! La cena del week end davanti alla televisione… che bello Manu!
Buona domenica.
Ciao Silva !! Ma si ogni tanto qualche coccola ci vuole ! Buona domenica
La mangerei anche prima di essere infornata……poi le fette di Speck in bellavista…….
Buon week-end.
Grazie Sergio ! Buon week end a te
Mmmmm buonaaaaa!!! Con la fame che ho in questo momento, ne mangerei direttamente due! 😀
Ciao Ale!!! 😘
Mmmh! Ciao bella! Senti forse lo sapevo ma non ricordo più.. Di dove sei? Mi piace sapere l’orogine di chi cucina… In Italia condiziona molto!! Questo rustico dev’essere spaziale!! Buona cena!! Buon addivanamento! :))
Ciao cara! Io sono di Milano con papà siciliano e mamma lodigiano. Dal 1997 vivo in provincia di Lodi a pochi km da Piacenza. Insomma un mix! Baci e buona domenica!
Mi piace cenare sul divano, ogni tanto lo faccio anche io ahaha
Se poi c’è una focaccia come quella che ci presenti tu, diventa una cena deliziosa.
Sei una tortura vivente con tutte queste delizie che presenti, ma una tortura che si accetta molto volentieri 😛
Ciao, buona serata e splendida domenica a te e famiglia.
Bacio, Pat
Che buona, anche a casa mia è’ festa quando c’è la pizza o la focaccia è uno sfizio che ci concediamo 1 volta a settimana 😀
Aggiungi un posto sul divano, please! 😉
Ehmmmm … ne è avanzato un pezzettino?
Così per dire 😉
Buona domenica ciurma
un abbraccione
Affy
Direi proprio che questa ciurma la tratti benissimo!