Un classico di sempre, organizzare un’uscita e poi … TAC, all’ultimo minuto l’inconveniente: Greta con mal di pancia e dissenteria! Venerdì avevamo deciso di andare fuori a cena, Mauro aveva trovato una pizzeria che preparava la pizza senza glutine e voleva farmela provare. Ogni tanto piace anche a me farmi servire ma… sarà per un’altra volta!
Ore 19.00 … eh mò che preparo da mangiare? Come sempre in piedi davanti alla dispensa e al frigorifero aperti. Faccio mente locale, guardo a destra e a sinistra e inizio a tirare fuori: un rotolo di pasta brisè, salsiccia e funghi surgelati. Qualche verdura come contorno e via, prepariamo la classica torta salata salvacena con un po’ di contorni vari.
Alle 20.15 siamo tutti a tavola: per Greta riso in bianco e purè di patate, povera la mia fagiolina. Per noi invece una cenetta niente male: torta salata, dal profumo molto invitante e un ottimo contorno come la mia padellata di carciofi e verdure al forno e, anche per noi, dell’ottimo purè fatto in casa. Serena e Mauro hanno gradito tantissimo questo ripieno, molto gustoso e goloso, profumatissimo e delicato: insomma, salsiccia e funghi è da sempre un abbinamento meraviglioso e l’aggiunta delle noci dà quel tocco croccante e rustico che ci sta proprio bene, come ha detto la mia grande signorina Sere. Il piccolo marinaio Greta si è ripreso velocemente, piatti caldi e leggeri, fermenti lattici e del buon riposo in cuccetta, l’hanno riportata alla sua forma ottimale in un paio di giorni: la ciurma è tornata al completo e in gran forma per continuare a navigare serenamente! La favola continua!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisè
500gr di funghi misti surgelati
400gr di salsiccia mantovana
2 uova
100ml di panna di riso
100ml di latte di riso
100gr di parmigiano reggiano
50gr di gherigli di noce
1/2 bicchiere vino rosso
prezzemolo
1 rametto di rosmarino
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Rosolate in una padella con un cucchiaio di olio evo i funghi surgelati. Quando si sono completamente scongelati e la loro acqua è evaporata, unite la salsiccia, il prezzemolo tritato e fate rosolare.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso e fate cuocere portando la carne a cottura (circa 20 minuti).
Nel frattempo foderate uno stampo con la pasta srotolata mantenendo la sua carta forno. Punzecchiate il fondo, copritelo con altra carta e legumi secchi. Infornate per 15 minuti a 180°.
Mescolate le uova con la panna, il latte, il formaggio, gli aghi di rosmarino tritati, salate e pepate e aggiungete la salsiccia e i funghi. Riversate il tutto sul fondo della pasta brisè, cospargete con i gherigli di noce e infornate per 25 minuti.
Il gioco è fatto, la torta è pronta!
Se volete un effetto più gonfio, aumentate la dose di uova (almeno ancora 2) e usate la pasta sfoglia, che io fatico ad usare ultimamente perché a Serena non piace tanto.
chi vuole una fetta?
Sono contenta che Greta sta bene… una domanda come ti è venuta in mente il nome Greta, lo trovo bellissimo mi ricorada una pò alla attrice Greta Garbo… cara Manu abbi una felice giornata ti abbraccio Pif ❤
Buongiorno Rebecca!! Il nome lo ha scelto Serena, da piccolina le avevo regalato una bambola che avevo chiamato Greta perché, come per te, anch’io adoro la Garbo. A lei è sempre rimasto questo nome in mente e quando ha saputo che era in arrivo una sorellina mi ha subito detto: Mamma,lei si chiamerà Greta!
Baci cara, buona giornata a te, oggi sole ma un vento freddo e gelido che non ci permette di uscire!
Bellissimo… mi fa emozionare.. bella la sorella sceglie il nome della sorelllina piccola… questo e la stoffa a scrivere libri e filme .. sta mattina avevo freddo, anche Tatanka tremava 😀
si si, io sono in casa con su la felpa e lady, la mia cagnolina, è sul letto di Serena sotto una copertina!! arriva l’inverno!!
anche tatanka e a letto.. e io mi domando perche faccio il letto se poi lei si fa la tana 😀 (sai noi abbiamo i letti come in austria non uso i lenonzola come qui in italia)
Deliziosa e ricca di sapore questa prelibatezza! 🙂 Un abbraccio grande Manu, a te e a Greta sperando che ora stia meglio! :-*
Ciao Barby, guarda sta mangiando i mie biscotti al cioccolato sul tappetto la monella Greta: sta decisamente bene!! ;-))
un bacione cara!!!
Ho una fame oggi che mi mangerei il monitor dopo aver visto questa tua torta salata, ummmmmm che acquolina, che bontà……
Felice che la piccola Greta stia bene, un bacione!!
Ciao e buona giornata. Pat 🙂
Buongiorno Pat!! si si, la piccola monella sta bene, si sta divorando i miei biscotti al cioccolato sul tappeto in questo momento! baci cara, un abbraccio e buona giornata
Mi fa molto piacere per Greta e ovviamente anche per te così sei tranquilla 🙂
Poverina!!!!!!!!! speroora stia meglio!!!!! Tu hai risolto benissimolacena eprvoi due.. questa torta rustica è pazzesca!! saporita.. poi funghi e salsiccia… mamma mia!!!! baciotti
Grazie Claudia!!si si, sta decisamente meglio!!baciiii
io! Io ne vorrei una fetta! Ma perchè faccio sempre lo stesso errore di capitare sul tuo blog ore-pasti!!! Bravissima come sempre!!!
ahahah, quando vuoi cara, sulla mia nave c’è posto per tutti!! baciiii
aveva bisogno di coccole la piccola! 😉 però vi siete coccolati anche voi alla grande! Anche io l’altra sera ho improvvisato una cena con cime di rapa e salsiccia, non so, l’autunno chiama salsiccia? Bellissima l’idea di metterla in una torta salata! 🙂
Iooooo voglio una/due fette di questa saporitissima torta😆😆😆😆
Io vorrei una fetta … ma forse è finita perchè dev’essere buonissima! Grazie del suggerimento, io vado matta per le torte salate, ne faccio centomila ma questa mi mancava 🙂
Ciao Paola, sono sempre un ottimo piatto queste torte salate, veloci e versatili! Grazie a te, buon pomeriggio!
Buonissima, salsiccia e funghi poi una vera goduria, ciao Manu 😊
Ciao Imma, baci e buona serata
Ogni giorno passo qui e mi sembra di sentire i profumi della tua cucina! prenderei volentieri una bella fettina di questa prelibatezza salata! ti aggiunto fra i blog che seguo costantemente perchè adoro le tue ricette…, non è una sviolinata… sono felice di averti conosciuta! :-* un bacione!
Che onore Paola e so che quello che dici è sincero, non potrei mai seguire e affezionarmi a chi non lo è! Ti abbraccio, buona serata un bacione grande
Rassicurata dal sentire che Greta si è ripresa in fretta, stasera mi preparo questa delizia e ci aggiungo lo stracchino. Posso vero?!
Certo che puoi, tu sai come rendere un piatto ancora più special! Mi farai sapere! buona serata
Le fantastiche torte salva cena!!!!