Anch’io, come tante mie colleghe food blogger, mi associo a questa iniziativa e a questo pensiero
“Oggi, 15 settembre 2014, è stata organizzata una protesta contro quei concorsi in cui i vincitori non sono scelti da una giuria di professionisti, ma sono decretati dai “Mi piace”. Se aderisci alla protesta, condividi questo post e, se hai un blog, pubblicane il testo anche lì.
Perché siamo contrari ai concorsi a base di LIKE? – perché non premiano la bravura e la competenza;
– perché rappresentano per eccellenza l’anti-meritocrazia;
– perché sono la versione facebookiana delle lobby, del nepotismo, delle baronie;
– perché danneggiano anche l’azienda che vi si affida (che finisce per fare spam e non pubblicità). Molto meglio una sana e golosa competizione a suon di mestoli, pentole e assaggi visivi, ma soprattutto… che vinca il migliore!”
Ciao Manu
Sono d’accordissimo con l’iniziativa!!!
Hai ragionissima
Anche a me da fastidio quando mi invitano a inserire un like in blog che neanche conosco!!
Ciao Grazia! già, trovo che sia scorretto, la cucina è altro per lo meno per chi ha passione!
a presto
Manu
“Like, no grazie” preferisco sia una giuria di professionisti a decretare bravura e competenza.
un abbraccio Manu 😉
Affy
Yessss!!!
Ciao cara
non so per i concorsi di cucina, ma per quelli letterari, pittorici o fotografici ormai sempre più spesso la giuria è composta sia da professionisti che da giuria popolare. sul no ‘solo giuria popolare’ concordo, ma che una parte di giudizio sia dato anche semplicemente dalle persone in base alle emozioni/sensazioni che l’opera trasmette (anche se non è perfetta), non mi dispiace.
un caro saluto 🙂
Sono d’accordo con te per quanto riguarda concorsi letterari, fotografici, artistici in quel senso. Ma per la cucina penso sia diverso: la foto della ricetta deve certo invogliare il lettore a entrare per vedere nel dettaglio la preparazione, ma è lì il vero valore e da lì bisogna partire per il giudizio. E poi sai, chi ha tanti amici su Facebook è più facile che poi abbia più Like!
a presto cara
un abbraccio
Ma dove vengono fatti questi concorsi?? Io non ne ho mai visti!!
Si fanno i contest in blog normali e poi si pubblica la foto della ricetta sui social come Facebook. Vince chi ha più mi piace. Diciamo che ci si basa solo su quello che si vede e non sugli ingredienti usati, i metodi di cottura o altro. La foto punto e basta. Quindi se non hai immagini all’altezza o tanti like di amici su facebook non vinci. Trovo che la cucina sia altro….
Ciao PAt!
Hai perfettamente ragione cara Manu.
Ciao 🙂