Giuro che ne ho assaggiato solo un pezzo mentre lo disponevo sul tagliere: il tempo di lavarmi le mani e davanti a me il vuoto, il mio sogno svanito! La ciurma questa volta mi ha rubato sotto il naso tutto il tesoro in un lampo!
La mia passione folle per i lamponi e i mirtilli, condivisa da Serena, mi porta ad averne sempre in casa durante la stagione e in inverno di ripiegare su quelli surgelati. Papà settimana scorsa, mi ha portato due bei cestini presi dal suo rifornitore di fiducia: una parte li abbiamo mangiati subito conditi solo con un pizzico di limone e una spolverata di cannella, l’altra ho pensato di usarla per un dolce. Quella voglia immensa di cioccolato mi ha portata a preparare i miei adorati brownie, perfetti anche per la mia intolleranza vista la dose minima di farina, sostituibile tranquillamente con quella di riso o quella senza glutine. La ricetta è tra le più semplici in assoluto e questa versione ha solo l’aggiunta di formaggio, senza lattosio, per creare ancora più morbidezza e l’effetto bi-colore e l’aggiunta dei meravigliosi lamponi che con il loro gusto acidulo danno una marcia in più. Un dolce goloso e leggero, una magia di cioccolato, arricchito da lamponi rossi come rubini per concludere meravigliosamente un pasto o per coccolare i bambini nella merenda del pomeriggio!
Il resto lo racconta il tagliere vuoto… tutti felici e contenti! La favola continua…
Ingredienti:
120gr di Philadelphia senza lattosio
70gr di margarina vegetale
80gr di cioccolato fondente (senza glutine e lattosio) Zaini Emilia
100gr di zucchero di canna
30gr di zucchero semolato
1 uovo
40gr di farina (senza glutine Farmo)
30gr di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito senza glutine
100gr di lamponi
In un tegame unite la margarina con lo zucchero di canna e a fiamma bassa fate sciogliere. Togliete dal fuoco, unite il cioccolato a pezzetti e mescolando fate fondere il tutto insieme. Lasciate intiepidire, versate poi in una ciotola aggiungendo l’uovo e amalgamate il tutto. Unite la farina setacciata con il cacao e il lievito e mescolate bene. Foderata una teglia possibilmente rettangolare con carta da forno inumidita e versate il composto. Montate il Philadelphia con lo zucchero semolato ottenendo un composto spumoso che verserete a cucchiaiate nella teglia di cioccolato. Con l’aiuto di un mestolo giratelo in modo da ottenere un disegno marmorizzato.
Aggiungete i lamponi e infornate a forno caldo per circa 25minuti a 180°.
Fate raffreddare, tagliate a cubetti e servite!
Ogni piccola porzione si scioglie in bocca…
… e un esplosione di sapori avvolgerà magicamente il palato!
E’ da molto tempo che non preparo i brownies ma con questa ricetta mi è venuta una voglia pazzesca di mangiarli! Ottima idea 🙂
;-)) grazie! sono velocissimi e buonissimi!! buon lunedi
Manu
Woooooowww
😉 buona serata
ah ah ah Anche la casa è un territorio di guerra. Non bisogna mai lasciare i viveri incustoditi!
🙂
Esatto, specialmente dove ci sono dolci con cioccolato!! Buona Serata
Ma che bella variante!
Grazie Silva … sono venuti proprio bene!! Buona serata
E ci credo, come si fa a resistere a tanta bontà 🙂
Ciao, buona serata e buona nuova settimana
Pat
Ciao Pat Buona serata a te !! Un abbraccio
Che golosità! Questa versione lamponi e cioccolato è proprio da provare 🙂
Ciao Anna si è veramente buona !! Buona serata 😘
Ehm, mi sa che non sono in tempo per assaggiare, vero? Baciotti Manu! :-*
Ciao carissima come va ?? X te li rifaccio subito !!! 😘
Diciamo che, tra alti e bassi, va abbastanza bene dai… Eh, se li rifai subito io ne approfitto, lascio uno spazietto nella pancia per fare una mega scorpacciata di questi brownies! ❤
😘😘 ti abbraccio cara !!!
:-* ❤
Fra il ritorno dall’Islanda e la mia testa fra le nuvole, mi sono dimenticata costantemente di passare per di qua a farti una visita. Apro il blog e che mi ritrovo? Una delizia che si sposa benissimo con le intenzioni della mia pianta di lamponi, che proprio in questi giorni ci sta regalando dei dolci doni *___*
Un abbraccio :*
anche io adoro i lamponi. ricetta invitante 🙂
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Manu, ma quanto sono rimasta indietro con le tue ricette! Dovrò farmi un bel full immersione..Non parlarmi dei brownies ai lamponi che potrei morire, adoro l’accostamento di colore e sapore! 🙂
Anch’io! Cioccolato e lamponi… una vera goduria!
Io amo letteralmente i lamponi, non che il cioccolato mi lasci indifferente del resto, pertanto, sabato comprerò i lamponi e la provo di sicuro, grazie per la ricetta =)
Ciao Silvia, bene! Io faccio la tua focaccia con l’uva invece!!
baci
Pingback: Brownies Cioccolato, cannella e clementine: il dolce di natale che non manca mai | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"