Le torte salate sono un modo diverso, simpatico e goloso per far mangiare la verdura a chi non piace, in primis i bambini. Mi ritengo fortunata perché le mie due monelle mangiano quasi tutto, alcune verdure dai sapori meno delicati devo “nasconderli” nei piatti ma tutto sommato faccio più fatica a fargli mangiare una bistecca (anche se da almeno sei mesi, la carne è presente pochissimo sulla nostra tavola e quasi sempre bianca, una scelta di vita e di salute che stiamo sperimentando).
Arricchire la pasta sfoglia di erbe aromatiche è un’idea che ho “rubato” dal famoso programma Masterchef, versione Australia, dove un famoso chef ha preparato del pesce in crosta usando una sfoglia aromatizzata con del timo.
Mi ha subito affascinato e da quel giorno, utilizzando anche la sfoglia già pronta, uso spesso questo metodo per dare più sapore a una pasta come la sfoglia e alcune volte anche con la brisè.
La versione di oggi è una torta aromatizzata con tanta erba cipollina e farcita da una ratatouille di verdure: un piatto semplicissimo e genuino, totalmente vegetariano, dal sapore unico e dal profumo stuzzicante, che invoglierà i vostri bambini a mangiare le verdure!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia delicata
1 melanzana grossa
5 cipolline bianche
3 zucchine
20 pomodorini pachino
basilico
timo
erba cipollina
olio evo
sale integrale q.b
Preparate la ratatouille: lavate la melanzana e la zucchina e tagliatele a cubetti. Pulite le cipolline e tagliatele a fettine. Lavate i pomodorini e aggiungeteli alle altre verdure.
In una teglia rivestita da carta forno inumidita versate tutte le verdure, condite con olio e sale integrale, aggiungete il timo fresco e il basilico sminuzzato e mescolate bene. Mettete in forno preriscaldato a 200° per 45 minuti, mescolando almeno una volta. Sfornate e fate raffreddare.
Prendete la sfoglia, adagiatela sul piano di lavoro e spolverizzatela con l’erba cipollina tritata, passate il mattarello leggermente per far aderire l’erba. Girate e fate la stessa cosa dall’altro lato.
Mettete la sfoglia aromatizzata in una teglia ricoperta da carta forno e versatevi la ratatouille fredda.
Infornate a 180° per 20 minuti circa, sino a quando la sfoglia non avrà assunto un bel colorito.
Ho trovato questa sfoglia nel banco frigo del supermercato (prima volta) e ho deciso di provarla. Solitamente uso quella integrale. Devo dire che il risultato è molto buono: rimane sottile e friabile … delicata!
Fate raffreddare e servite tiepida per poter gustare al meglio tutti i suoi magnifici sapori!
mi hai fatto venire voglia di prepararla!!! questa sera no perché ho altro…ma domani quasi sicuramente!! baci Manu!!!
Simi
Ciao carissima!! sono felice di averti invogliato … vedrai che buona!
Ti abbraccio!
Mi hai fatto venire di nuovo fame, caspiterina che meraviglia!!!
Ciao, buon proseguimento di giornata. Pat 🙂
Ciao Pat!!!! Grazie … bella e buona, ti assicuro! Poi puoi metterci quello che più ti piace !
buona giornata cara!
un abbraccio
Un abbraccio a te tesoro 🙂
Manu sei sempre brava ma stavolta eccezionale! E’ bellissima, e stai sicura che alla prossima cena o pranzo sarà l’antipasto, magari in versione monoporzione, che ne pensi?
Grazie cara! Direi ottima idea…delle mini tortine, perfette! Buona serata 😘
Che aromi incantevoli!!!!! E ce buona la ratatouille!!!!! In un giscio di sfoglia, poi. La tua cucina salutare mi piace parecchio Manu ^_^
Bacione.
;-))))!! grazie bellezza !!! Quando verrai a trovarmi te la preparo!
Bacio
Davvero un’ottima idea! un piatto unico che sicuramente riscuote un gran successo! bravissima! buona giornata!
Si si, questa torta salata è davvero buona. La preparo spessissimo! Buona giornata a te tesoro! baci
Pingback: Ratatouille golosa al forno: gli avanzi in tavola! | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"
Che dire, adoro la ratatouille e non l’avevo mai provata in sfoglia, quindi cara mia sarà la prossima sfida culinaria 😉 Un abbraccio
Brava Silvia, ricetta semplicissima che sono sicura ti piacerà tanto tanto! baciiii
Pingback: Torta Salata di Ratatouille e Caprino: C’era un volta… “Ratatouille” | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"