Stasera PIOVONO POLPETTE! Sì, perché Serena ha fatto una richiesta specifica per la cena: tante polpette al sugo! Non volendo farle di carne, ho ripiegato per quelle vegetariane, usando le mie adorate melanzane. L’impasto di queste polpette è uguale a quello degli hamburger che ho preparato settimana scorsa nella mia cena TEX-MEX, qui ho semplicemente cambiato la forma e affogato il tutto in un buonissimo sugo di pomodoro!
Ingredienti:
Impasto hamburger di melanzane
500ml di salsa di pomodoro bio
Basilico fresco
1 cucchiaio di curcuma
Olio extra vergine
Parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Preparate le polpette prendendo un po’ di composto e formando delle palline. Adagiatele su una teglia con carta forno e infornate a 170° per 20 minuti.
Nel frattempo in un tegame preparate il sugo, mettendo un cucchiaio di olio, la salsa di pomodoro, la curcuma, del basilico fresco e regolate di sale.
Trascorso il tempo, prendete le polpette e gettatele nel tegame del sugo in modo che s’insaporiscano bene.
Servite ben calde con una spolverizzata di parmigiano grattugiato e preparatevi a una fantastica scarpetta!
Comoda, veloce e saporita! Sarà la mia cena di domani! Con la variante osvaldo, naturalmente. Ciao grazie e buona serata
Ciao carissimo, grazie a te e … Buona notte!!
Ma che buone sono?!? Le voglio anche io!!!
Ahahah!! 🙂
Partendo dal fatto che le polpette sempre e comunque mettono tutti d’accordo..questa variante vegetariana e l’aggiunta della curcuma le rendono veramente appetitose e diverse. Le voglio assolutamente rifare, grazie dell’idea.
Bene!! Grazie a te e fammi sapere !
Devo provarle, non le ho mai mangiate con le melanzane. Grazie per questa sfiziosa ricetta 🙂
Ciao, Pat
Sono gustosissime, vedrai! Grazie a te! 🙂 manu
Che buondì o le ho provate bianche di melanzane ma al sugo no, rimedierò subito io sono una grande fans di ogni genere di polpette:-)
Le polpette sono irresistibili in ogni versione!! 😋
Deliziose!!! Io adoro le polpette! 🙂
😋 si si ! Grazie
Io non ci credo… le tue principesse mangiano la curcuma? Davvero senza parole, sono principesse speciali!! Evviva le polpetteeeeeeeee ^_^
Un bacione Manu.
Si, adorano le spezie!!!! Ciao bellezza, ti abbracciamo
http://mangioerido.wordpress.com/2014/03/17/food-blog-awards/ …per te!!!
grazie mille!!!!!!!!;-))))
Che buoneee!!!
Si si, le rifarei anche stasera! 😉
Pingback: Polpette di fagioli su crema di carote viola: buona la prima! | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"