Il mio papà è riuscito a procurarmi uno degli ultimi pezzi di buona zucca, così stasera ho pensato di usarla per preparare un piatto molto amato in casa: la vellutata di zucca. Gustoso primo piatto, adatto a tutta la famiglia, facile da preparare, inoltre la zucca essendo fonte di vitamina A e C, betacarotene, minerali e fibre è un vero toccasana per la salute. Io ho voluto portarla in tavola come piatto unico stasera, arricchita da ricotta fresca, dolci castagne e dei croccanti carciofi. Mettiamoci ai fornelli!
Ingredienti:
500ml di acqua
100ml di latte di soia tiepido
200gr di patate
350gr di zucca
Timo
Curcuma
1 cucchiaino di gomasio
Sale e pepe
Olio evo
150gr di castagne precotte
1 carciofo
150gr di ricotta
Come vi avevo raccontato prima, avevo una bella fetta di zucca quindi l’ho lavata e pulita e ricoperta di carta stagnola e messa in forno per 40minuti. Una volta pronta, ho tirato via la polpa e aggiunta al resto.
Se avete già la zucca pulita, tagliatela semplicemente a cubetti piccoli e mettetela nel tegame con le patate.
In un tegamino fate cuocere il carciofo tagliato a fettine sottili con il gomasio, cercando di lasciarlo abbastanza croccante.
In una larga padella mettete con un filo di olio le patate a pezzetti con il timo, fate rosolare un paio di minuti e poi aggiungete metà acqua. Cuocete per 20 minuti.
Pulite la zucca, che sarà quasi cotta, dalla buccia e aggiungetela a pezzi alle patate insieme al resto dell’acqua e alla curcuma; cuocete per 15 minuti sino a quando le verdure non risulteranno belle cremose.
A questo punto con l’aiuto del mixer a immersione create una crema.
Per facilitare l’operazione aggiungete il latte tiepido, aggiustate di sale e di pepe.
Sbriciolate le castagne e unitele alla vellutata.
Servite la crema ben calda con un abbondante cucchiaio di ricotta, decorate con i carciofi croccanti, un filo di olio evo e del timo fresco… non mi resta che augurarvi buon appetito!
Adoro la vellutata di zucca. La mia ricetta è molto simile alla tua. Io, infatti non metto solamente la castagna e la mia è ricotta di capra.
Domani, spero di trovare al mercato ancora un pezzo di zucca per mangiarla ancora una volta a cena.
Mi hai fornito un’idea geniale Grazie..
Buona serata. Osv..
Grazie a te!!
Buona serata!! ;-)))
Fantastico abbinamento…gustosissima! Da provare ! Brava Manu
Anche io vado matto per la vellutata di zucca.
Con la ricotta e le castagne non l’ho mai provata ma sembra ottima
Complimenti
Emanuele
buongiorno! Ti ringrazio … si è veramente un buon abbinamento, molto delicato! A presto
Manuela
Pingback: Cardi e Carciofi fritti in pastella senza glutine: il regalo del papà! | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"